INFORMAZIONI EVENTO
Data inizio evento: 13/05/2025 Orario: 6:00 pm - Tipo evento: fisico, multimedialeLa Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in collaborazione con la Rassegna Mensile di Israel, promuovono la presentazione del numero speciale della rivista, dedicato alla figura e all’opera di Rav Giuseppe Laras z”l.
📅 Martedì 13 maggio alle ore 18.00
📍 Roma, Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”
L’incontro si svolge in occasione del centenario della rivista, con l’intento di rendere omaggio a uno dei più eminenti Maestri dell’ebraismo contemporaneo.
Già Rabbino Capo di Milano e Presidente dell’Assemblea Rabbinica Italiana, Rav Laras ha lasciato un’impronta profonda nel panorama culturale e religioso italiano. Alla guida della RMI tra il 1979 e il 1981, ha segnato una stagione di grande apertura e dialogo, mantenendo sempre saldo il riferimento alla tradizione ebraica.
Il volume, curato da David Gianfranco Di Segni, Angelo M. Piattelli e Amedeo Spagnoletto, raccoglie contributi di autorevoli studiosi, rabbini e testimoni che hanno conosciuto e collaborato con Rav Laras, restituendo un ritratto ricco e sfaccettato della sua figura.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per riflettere sul significato della sua eredità spirituale e intellettuale, che continua a ispirare le nuove generazioni.
📘 PROGRAMMA EVENTO
Saluti istituzionali
Interventi
- Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma
- Rav Roberto Della Rocca, Direttore Dipartimento Educazione e Cultura UCEI
- Prof. Gavriel Levi, Università “La Sapienza”, già consigliere UCEI
- Prof. Massimo Giuliani, Università di Trento
Moderatore
- Rav David Gianfranco Di Segni, già Direttore della Rassegna Mensile di Israel
📚 Sarà possibile ricevere una copia del volume in distribuzione all’ingresso.
📍 Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”, Lungotevere R. Sanzio 5, Roma
📅 Martedì 13 maggio, ore 18.00
🎥 L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia e sul sito www.ucei.it.
ℹ️ Per informazioni:
Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”
📧 segreteria@bnei.it
📞 tel. 06.45542280