Seminario di studio in ricordo del 75°Anniversario dei disordini del 1948 chediedero inizio all’esodo progressivo ditutti gli Ebrei dalla Libia. Il seminarioanalizza i problemi storici e [...]
Prof.ssa Marina Caffiero – ordinario di Storia moderna all’Università di Roma La Sapienza Traquillo Vita Corcos, un rabbino nella Roma dei papi e il Memoriale in difesa degli ebrei
Ha aperto al pubblico la mostra del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia” che vede il patrocinio della nostra Fondazione. La [...]
La Fondazione del Museo dell’Ebraismo Italiano e la Shoah, con sede a Ferrara, assume a tempo determinato di n. 1 unità con profilo di Operatore amministrativo – Contabile . Termine [...]
Quanti di voi hanno visitato la luminosa Sicilia? Proseguendo l’itinerario estivo del sito www.visitjewishitaly.it vi riportiamo proprio qui! Sbarchiamo sull’isola di Ortigia, a [...]
Eccoci all’ultima tappa del tour estivo del sito www.visitjewishitaly.it: siamo a Pitigliano, in Toscana, nota anche come la “Piccola Gerusalemme”. Siamo stati felici di avervi accompagnato [...]
Siamo quasi alla fine del viaggio estivo del sito www.visitjewishitaly.it. Non potevamo non tornare a Bologna, città ricca di storie che custodisce dei tesori straordinari, nascosti nelle sue [...]
Siamo a una nuova tappa del viaggio del sito www.visitjewishitaly.it! Eccoci ancora una volta in Sardegna, stavolta a Cagliari, dove vi avevamo accompagnato alla scoperta della città partendo dal [...]
Il nostro breve itinerario con #VisitJewishItaly in Sicilia si addentra oggi nell’isola di #Ortigia, a Siracusa. Qui per secoli si è svolta una vivace vita ebraica, bruscamente interrotta nel [...]