fondazione-dei-beni-culturali-ebraici-in-italia-preload2

5xMILLE

firma per destinare il 5xMILLE dell'IRPEF alla

Fondazione per i
Beni Culturali Ebraici
in Italia

é sufficiente scrivere
96196480584
nell’apposito spazio “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.”
della dichiarazione dei redditi

Sostenere i Beni Culturali Ebraici non costa nulla

5x1000

fbcei-5×100-quadrotto

Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia

Custodire il passato. Valorizzare il presente. Trasmettere il futuro.

La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia (FBCEI) opera da quasi quarant’anni per tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio culturale ebraico italiano, materiale e immateriale.

Destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione significa sostenere progetti di ampio respiro e ad alto valore culturale, che spaziano dalla conservazione alla divulgazione:

🔹 Restauri e tutela del patrimonio, tra cui la sinagoga di Siena, antichi manoscritti e libri ebraici, e il cimitero monumentale di Valdirose.
🔹 Catalogazione e digitalizzazione del patrimonio mobile delle comunità ebraiche italiane e librario attraverso il progetto I-tal-ya books.
🔹 Valorizzazione e accessibilità, grazie a iniziative come la guida “Viaggio nell’Italia Ebraica” in collaborazione con il Touring Club Italiano e il sito turistico-culturale Visit Jewish Italy.
🔹 Il sostegno alla Biblioteca Nazionale “Tullia Zevi”, centro di riferimento per la conservazione della memoria ebraica e la promozione della cultura, con attività di studio, formazione e divulgazione.

Con il tuo contributo ci aiuti a preservare un’eredità culturale unica, a renderla accessibile alle nuove generazioni e a promuoverne la conoscenza in Italia e nel mondo.


📌 Codice fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi

96196480584
(Spazio “Sostegno degli enti del Terzo Settore”)

Start typing and press Enter to search