• Visit Jewish Italy
  • Portale catalogazione patrimonio
  • Antico cimitero ebraico Gorizia
  • Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”
  • Dona ora
  • Iscriviti alla newsletter
Languages
  • Italiano
  • English
  • Beni Culturali
    • Visit Jewish Italy
    • Gestione Biblioteca Nazionale Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”
    • Portale catalogazione patrimonio
    • Portale catalogazione libro ebraico I-tal-ya books
    • Antico cimitero ebraico Gorizia
    • Virtual Tour Catacombe Venosa
    • Crowdfunding
    • Mostre, prestiti e scambi
    • Glossario
  • Attivitá
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Progetti
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
  • Benefici fiscali
    • Sostieni la fondazione
    • Crowdfunding
    • 5×1000
  • Bandi per la cultura
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Amministrazione trasparente
    • Contatti
Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia
  • Beni Culturali
    • Visit Jewish Italy
    • Gestione Biblioteca Nazionale Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”
    • Portale catalogazione patrimonio
    • Portale catalogazione libro ebraico I-tal-ya books
    • Antico cimitero ebraico Gorizia
    • Virtual Tour Catacombe Venosa
    • Crowdfunding
    • Mostre, prestiti e scambi
    • Glossario
  • Attivitá
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Progetti
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
  • Benefici fiscali
    • Sostieni la fondazione
    • Crowdfunding
    • 5×1000
  • Bandi per la cultura
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Amministrazione trasparente
    • Contatti

Eventi

Home /
 Presentazione del volume dedicato a Rav Giuseppe Laras z”l
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 29 aprile 2025

Presentazione del volume dedicato a Rav Giuseppe Laras z”l

La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in collaborazione con la Rassegna Mensile di Israel, promuovono la presentazione del numero [...]

Data inizio evento: 13/05/2025 -
Tipologia evento: fisico, multimediale

READ MORE
 18/03 Ancona: conferenza “La sinagoga e il cimitero ebraico. Una storia parallela e dialogante”
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 12 marzo 2025

18/03 Ancona: conferenza “La sinagoga e il cimitero ebraico. Una storia parallela e dialogante”

READ MORE
 Più libri Più liberi
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 29 novembre 2024

Più libri Più liberi

La Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia partecipa alla rassegna Più libri più liberi come Istituto Culturale accreditato. Il 4 dicembre alle ore 17.30, presso lo stand della Regione Lazio, [...]

Data inizio evento: 04/12/2024 -
Tipologia evento: fisico

READ MORE
 LA CATACOMBA EBRAICA DI VILLA TORLONIA
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 28 maggio 2024

LA CATACOMBA EBRAICA DI VILLA TORLONIA

Speciale evento organizzato dall’Amicizia ebraico-cristiana di Roma in collaborazione con la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia.   5 giugno 2024 – ore 18.30 Sala [...]

READ MORE
 LE SINAGOGHE IN ETA’ CONTEMPORANEA TRA MEMORIA E INNOVAZIONE con Andrea Morpurgo
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 11 aprile 2024

LE SINAGOGHE IN ETA’ CONTEMPORANEA TRA MEMORIA E INNOVAZIONE con Andrea Morpurgo

Per il nuovo appuntamento del ciclo di Incontri “I pomeriggi alla biblioteca – Scrivi questo ricordo nel Libro (Esodo 17:14) Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia Diploma [...]

Data inizio evento: 02/05/2024 -
Tipologia evento: fisico, multimediale

READ MORE
 EBREI IN ABRUZZO TRA GLI ANGIOINI E GLI ARAGONESI (XIII – XVI SECOLO)
1
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 21 marzo 2024

EBREI IN ABRUZZO TRA GLI ANGIOINI E GLI ARAGONESI (XIII – XVI SECOLO)

La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane presentano EBREI IN ABRUZZO TRA GLI ANGIOINI E GLI ARAGONESI (XIII – XVI SECOLO) [...]

Data inizio evento: 16/04/2024 -
Tipologia evento: fisico, multimediale

READ MORE
 LIBRI IN LISTA E LISTE DI LIBRI con Serena Di Nepi
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 15 marzo 2024

LIBRI IN LISTA E LISTE DI LIBRI con Serena Di Nepi

Per il nuovo appuntamento del ciclo di Incontri “I pomeriggi alla biblioteca – Scrivi questo ricordo nel Libro (Esodo 17:14) Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia [...]

Data inizio evento: 02/04/2024 -
Tipologia evento: fisico, multimediale

READ MORE
 Presentazione volume “Zohar. Viaggio fotografico nei luoghi della cultura ebraica italiana”
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 9 febbraio 2024

Presentazione volume “Zohar. Viaggio fotografico nei luoghi della cultura ebraica italiana”

Presentazione volume “Zohar. Viaggio fotografico nei luoghi della cultura ebraica italiana” Lunedì 19 febbraio ore 18.30 Teatro Franco Parenti Cliccare qui per prenotare Francesco [...]

Data inizio evento: 19/02/2024 -
Tipologia evento: fisico

READ MORE
 Conferenza internazionale “Sounds of a Fragmented Memory Jewish Musical Repertoires in Italy”
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 9 febbraio 2024

Conferenza internazionale “Sounds of a Fragmented Memory Jewish Musical Repertoires in Italy”

La Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia patrocina e partecipa alla conferenza internazionale “Sounds of a Fragmented Memory Jewish Musical Repertoires in Italy“, che si terrà a [...]

Data inizio evento: 15/02/2024 - 18/02/2024
Tipologia evento: fisico, multimediale

READ MORE
 21 dicembre: I pomeriggi alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”
0
By Redazione
In Attività, attività in corso, Eventi, Home
Posted 19 dicembre 2023

21 dicembre: I pomeriggi alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi”

📚Come nasce il diritto d’autore e in che modo questo è collegato alla controversia tra gli editori Bragadin e Giustiniani di Venezia a metà del Cinquecento? E che influenza ha avuto il [...]

Data inizio evento: 21/12/2023 - 21/12/2023
Tipologia evento: fisico, multimediale

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 14

Lungotevere R. Sanzio 9
00153 Roma (Italia)
Tel +39 (0)6 4554 2280
email fondazione@beniculturaliebraici.it / fondazione@pec.beniculturaliebraici.it

Privacy Policy | Cookie Policy

Start typing and press Enter to search