Un mondo, quello ebraico, ricco di memorie, tradizioni, riti, storie. Una storia che rivive oggi con memorie, ricordi sparsi in tutto il territorio da nord a sud, da est a ovest, dalle città alle [...]
La documentazione archivistica rappresenta la memoria storica, la traccia fisica, il residuo materiale delle attività quotidiane di chi l’ha prodotta. Il registro 1H7 dell’ASCER restituisce [...]
Il volume ricostruisce in maniera puntuale la presenza e le attività svolte dall’operosa comunità ebraica messinese fra Quattro e Cinquecento, seguendone le vicende ben dopo l’editto di [...]
Pubblicato in Moked – Pagine ebraiche Attualità il 16/12/2019 – 18 כסלו 5780 Gli Stati generali dell’Unione sono stati anche l’occasione per presentare l’ultima iniziativa della [...]
Siamo lieti di presentare il video del progetto di restituzione digitale delle Catacombe ebraiche di Venosa, nella collina della Maddalena, in Basilicata. VERSIONE 3 MINUTI VERSIONE 9 MINUTI [...]
È Valeria Dani, dottoranda in Studi Romanzi alla Cornell University (NY), la vincitrice del bando promosso dalla Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia per assegnare una borsa di [...]
Andrea Morpurgo Intervento del nostro Consigliere, storico dell’architettura, in occasione dell’evento Tzachor – Ricorda, tenutosi a Bologna il 7 ottobre 2015 per il finissage della mostra dei [...]
Giovedì 3 marzo 2016 ore 11.00 Sala Rari – Biblioteca Nazionale di Napoli La Comunità Ebraica di Napoli torna alla Biblioteca Nazionale a conclusione delle celebrazioni per il suo [...]
Partecipa con una donazione al sostegno del restauro, promosso dalla Fondazione, dell’antico Sefer Torah di Biella, che torna a essere kasher e potrà essere nuovamente utilizzato! [...]